LWW Mobile: Il banco di prova mobile

180411GBD Roschmann_CRwalser_011.jpg

180411GBD Roschmann_CRwalser_001.jpg

180411GBD Roschmann_CRwalser_009.jpg

180411GBD Roschmann_CRwalser_006.jpg

 

Con il banco di prova mobile sviluppato dal team gbd - i test di permeabilità all'aria, tenuta alla pioggia battente e resistenza al carico del vento secondo EN 14351-1 (finestre e porte), EN 13830 (facciate) o EN 13241 (portoni) necessari per la marcatura CE possono essere eseguiti in fabbrica o direttamente in cantiere.
Terminata la configurazione del test, noi colleghiamo il nostro "LWW Mobile" sul posto. Per il test e necessaria una connessione alla rete elettrica di 32 o 63 ampere a seconda delle dimensioni dell'elemento, acqua (>2 l/min-m² e >2 bar nel punto più alto), aria compressa (6-8 bar) e scale, trabattelli o piattaforma aerea. Successivamente vengono effettuate le misurazioni della permeabilità all'aria, dell'impermeabilità alla pioggia battente e della resistenza al carico del vento.
 
 

 

Un effetto aggiuntivo positivo è che i vostri dipendenti hanno l'opportunità di assistere all'esame. Completato il test si hanno subito i risultati preliminari. L'elemento testato è ora disponibile per i fini predefiniti.  

La stazione mobile è un furgone con installata un'apparecchiatura di prova ad alte prestazioni, che soddisfa i requisiti di accreditamento. Per poter garantire la precisione della misurazione richiesta e l'affidabilità dei risultati, sono stati installati due sistemi di analisi indipendenti, che funzionano secondo diversi principi di misura. In questo modo è possibile rilevare immediatamente eventuali anomalie. Anche test su facciate di grandi dimensioni è possibile senza problemi.


180309GBD Fahrzeug _CRwalser_012.jpg

180411GBD Roschmann_CRwalser_004.jpg

 

Video "LWW Mobile" - mobiler Prüfstand

 

Video "Überprüfung Einbruchhemmung"

 

Misurazione metallografica ambulante

B-1.jpg

B-2.jpg

B-3.jpg

B-4.jpg


Nelle centrali elettriche, nelle fabbriche, negli impianti chimici, sulle turbine, nei container, nei serbatoi, nei tubi di linea, ecc. spesso non è possibile prelevare un campione per l'esame metallografico. Con l'aiuto della metallografia in loco, il componente da esaminare può essere molato e lucidato (Fig. 1), inciso (Fig. 2) e per l'esame metallografico dell'area preparata l'impronta negativa della struttura può essere fatta in modo non distruttivo (Fig. 3). In laboratorio l'impronta negativa viene poi esaminata secondo le istruzioni del test gbd "Esami microscopici ambulanti PA_25_009/04-01 Microlesione".

La metallografia ambulate può quindi fornire informazioni sulla microstruttura, sulle irregolarità della microstruttura, come crepe, pori, inclusioni e danni da scorrimento, senza distruggere il componente.

 

Vantaggi

  • Determinazione della microstruttura del componente
  • Esame microscopico e documentazione fotografica della microstruttura in laboratorio
  • Alta risoluzione per la valutazione della microstruttura
  • Affermazioni chiare e affidabili sullo stato attuale
  • Procedura veloce ed economic

Kraftwerk-Detail.jpg

Kraftwerk-Übersicht.jpg